Il mio sito
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra filosofia
    • I nostri valori >
      • I nostri servizi
    • La nostra squadra
  • Mediazione
    • Cos'é
    • Mediazione Familiare
    • Mediazione dei Conflitti
  • COUNSELING
    • Cos'é
    • Gli incontri individuali
    • I Gruppi
    • I Laboratori Esperienziali >
      • Corsi ed eventi
  • Contatti

Cos'è la Mediazione

Mediare è una sfida:
​devi saper vestire i panni dell'altro senza spogliarti dei tuoi. 

Simone Nardone

Cos'è la Mediazione

È una procedura alternativa alla giustizia ordinaria,  relativa alla gestione e alla risoluzione dei conflitti fra due o più parti.
È uno spazio di ascolto e di parola riservato, volontario e consensuale, in cui le persone sono libere di esprimere i loro sentimenti e vissuti alla presenza del mediatore professionista, che è  in grado di  aiutare le parti a riallacciare il dialogo, trovare autonomamente le soluzioni più adatte alle loro specifiche esigenze di vita e risolvere il conflitto in essere.
La mediazione, quindi, è un modo per accogliere il conflitto, affrontarlo, gestirlo e, spesso, risolverlo.
Affrontare un  conflitto in modo ragionato può rappresentare un'opportunità di cambiamento e di crescita perché fa emergere le cause più profonde che lo hanno scatenato, permettendo in tale modo di eliminarle;
è insomma la via per giungere a un accordo soddisfacente e duraturo perché condiviso.

Il Modello Umanistico di Jacqueline Morineau

La mediazione umanistica vede il conflitto come qualcosa di utile, che dá voce ad una sofferenza interiore che chiede di essere vista ed ascoltata.
Ciascuna delle parti ha la possibilità di narrare la propria storia esprimendo ai mediatori, all’altro e a  se stessa il peso e la sofferenza che il conflitto inevitabilmente comporta.
In questo contesto di condivisione e di ascolto reciproco, attraverso il supporto dei mediatori le persone riescono realmente a comprendere e a farsi comprendere, dando tempo e spazio all’emersione delle proprie emozioni e dei sentimenti che provano.
 
Il compagno di una vita, il genitore, il figlio o l’amico, che nel frattempo sono diventati dei traditori, dei nemici, delle non-persone da dimenticare e talvolta umiliare, ora assumono nuovamente le sembianze di persone degne di un nostro sguardo o di una parola non più carichi d’odio.
Ge.Ri.Co.Mediazione Via Giovanni Livraghi n.1 40121 Bologna C.F. e P.IVA 03245131200 - 
​Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo di cookie. I cookie possono essere gestiti per mezzo del tuo browser o attraverso le impostazioni del dispositivo.
Informativa sulla privacy
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra filosofia
    • I nostri valori >
      • I nostri servizi
    • La nostra squadra
  • Mediazione
    • Cos'é
    • Mediazione Familiare
    • Mediazione dei Conflitti
  • COUNSELING
    • Cos'é
    • Gli incontri individuali
    • I Gruppi
    • I Laboratori Esperienziali >
      • Corsi ed eventi
  • Contatti